Oggi viaggiamo verso l’ultima tappa del nostro viaggio, andiamo a SanFrancisco per un paio di giorni prima di rientrare a casa.
Però, prima, occorre fare il pieno di sogni: cosi facciamo tappa in PIXAR.
Ci incontriamo con Davide Pesare, R&D in Pixar, che con una mossa ninja assurda ci riesce a far varcare l’invalicabile cancello e raccontarci l’olimpo della computer grafica nella loro arena auditorium all’aperto.
Se prima avevamo anche solo un dubbio, ora li abbiamo definitivamente sciolti tutti: “tutto è davvero possibile”.
Facciamo ancora il pieno di sogni domani, e poi torneremo in Italia per prenderci il nostro futuro.
Related posts
PLAY
Post del viaggio
- 4 years agoUn giorno, una notte e un’alba indimenticabili a San Francisco1 min read 526 km
- 4 years agoEntrata trionfale a San Francisco, passando per PIXAR1 min read 617 km
- 4 years agoSentirsi infinitamente piccoli al Sequoia National Park1 min read 669 km
- 4 years agoLe lande da film di Lone Pine e il messaggio nascosto1 min read 545 km
- 4 years agoLa città fantasma di Bodie, passando per le strade dei coloni1 min read 446 km
- 4 years agoAttraversiamo l’Area 51 fino a Tonopah, cercando alieni e fantasmi2 min read 821 km
- 4 years agoUn messaggio speciale dall’Horseshoe Bend1 min read 691 km
- 4 years agoVisitare le meraviglie di Page con un caldo asfissiante1 min read 796 km
- 4 years agoCon i piedi a penzoloni sul Grand Canyon1 min read 732 km
- 4 years ago4 Luglio a Panguitch e risaliamo il torrente a Zion2 min read 675 km
- 4 years agoL’alba al cospetto del Delicate Arch1 min read 689 km
- 4 years agoIl “Panino Perfetto” al Canyonlands National Park1 min read 770 km
- 4 years agoScendendo lo Utah, prima il deserto e poi la neve.1 min read 667 km
- 4 years agoCorriamo più forte del vento nelle Bonneville Salt Flats1 min read 787 km
- 4 years agoArrivare dall’altra parte del mondo non è mica uno scherzo2 min read 759 km